Degustazione vini
🍷 Corso di Avvicinamento al Vino – Degustare con consapevolezza
Un percorso pensato per chi desidera conoscere il vino in modo autentico, con passione e consapevolezza.
Imparerai a degustarlo, comprenderlo, raccontarlo… e soprattutto ad abbinarlo correttamente alle pietanze.
Ogni incontro è un viaggio tra aromi, vitigni e territori, guidato da vini selezionati con cura tra grandi artigiani italiani e internazionali.
📍 7 lezioni da 3 ore, con degustazioni in ogni incontro e una cena conviviale nell’ultima serata.
🍇 Programma del corso
1ª Lezione – L’inizio di un incontro
Introduzione al vino e alla degustazione: imparare a “leggere” ciò che beviamo, tra gusto, olfatto ed emozioni.
2ª Lezione – Il vigneto e il suo linguaggio
Terreno, esposizione, clima e microclima: cosa significano “terroir”, “climat” e “lieux-dits”?
Come il luogo trasforma l’uva in unicità.
3ª Lezione – Bianchi in fermento
Tecniche di vinificazione in bianco e scoperta dei principali vitigni a bacca bianca.
4ª Lezione – Il rosso del territorio
Vinificazione in rosso, vitigni a bacca rossa e nera: dalle varietà autoctone alle grandi uve internazionali.
5ª Lezione – Bollicine e dolcezze
Champagne, spumanti e vini dolci: eleganza, tecnica e piacere.
6ª Lezione – Vini “Orange” e Naturali
Fenomeni di moda o scelte consapevoli?
Un approfondimento sui vini macerati e naturali e sul loro impatto ambientale e sensoriale.
7ª Lezione – Cibo e vino: un matrimonio ragionato
Come abbinare il vino ai piatti? Ultima lezione dedicata alla teoria e alla pratica dell’abbinamento…
con una cena finale e degustazione guidata.
🥂 Un’esperienza formativa e conviviale per avvicinarsi al vino con testa e cuore.
Perché degustare significa anche conoscere, scegliere e raccontare.
PROSSIMA PARTENZA MERCOLEDI’ 24/09 ORE 20.30
Per info e iscrizioni:
rivolgersi al Circolo Agorà Via Bovio n. 19 Pisa. Orario segreteria: dal lunedì’ al venerdì dalle ore 9.00-12.30 / 14.00- 18.00
Mail: agorapi@officinaweb.it
Tel. 050.500442 – 3455838552
Per partecipare ai nostri corsi occorre essere in possesso di tessera ARCI.
Tessera ordinaria 18 euro– Sostenitore 30 euro
Per iscrizioni con bonifico bancario iban: IT 48Z0538714000000047326027