degustazione vini

image_pdfimage_print

vino-157180_640

CORSO DI CONOSCENZA DEL VINO

Lo storico corso di degustazione passa di testimone a Matteo Puschi, laureato in Relazioni Interazionali, master in Marketing Internazionale del Vino, sommelier FISAR e responsabile della ricerca e selezione della carta dei vini di ZenZero. I sette incontri si snoderanno tra la storia, le curiosità, la conoscenza del vino e dei territori in cui nasce. Durante ogni serata i partecipanti saranno accompagnati nell’educazione alla sensorialità e introdotti alla scoperta dell’assaggio di, almeno, quattro vini. Un’esperienza imperdibile per chiunque voglia passare del tempo in compagnia, imparando a godere del proprio gusto.
 
PROGRAMMA:
 
Prima lezione: Cos’è il vino; la degustazione tra analisi visiva, olfattiva e gustativa; la soggettività tra competenza e istinto.
Seconda lezione: Il vigneto, il clima e il suolo. Cosa si intende per “terroir“?
Terza lezione: La cantina, la vinificazione in bianco e le principali uve.
Quarta lezione: La vinificazione in rosso, le principali uve, le fermentazioni.
Quinta lezione: Maturazione, affinamento e conservazione. Il vino e il ruolo del tempo.
Sesta lezione: Gli spumanti e i vini dolci, le uve principali, le tecniche e la produzione.
Settima lezione: La cucina e il vino – I piatti proposti dai nostri chef con i vini scelti da Matteo; i criteri dell’abbinamento cibo-vino: le consistenze, i contrasti e le assonanze.
La cena, oltre agli iscritti al corso, è aperta al pubblico.
Durante ogni serata saranno degustate almeno quattro vini. Si farà sempre cenno alle principali regioni vitivinicole e alla storia del vino.
 
Nel costo del corso è compreso un set di bicchieri da degustazione.
Le lezioni durano circa 2 ore.

INIZIO CORSO: mercoledì̀ 01 febbraio 2023 ore 20.30

attestato