
✍️ CORSO DI SCRITTURA CREATIVA – II LIVELLO
🌟 RACCONTARE / RACCONTARSI 🌟
“In definitiva, le parole sono tutto quello che abbiamo,
perciò è meglio che siano quelle giuste.”
(Raymond Carver)
📍 Organizzato dal Centro Studi Scrittura Creativa “Elrond” e dal Circolo Agorà di Pisa
📚 Condotto dal poeta e narratore Alessandro Scarpellini
🔎 Questo corso nasce dal desiderio di esplorare più a fondo la scrittura, ricercando l’arte dentro di sé.
È un invito a entrare con consapevolezza nel cuore del processo creativo, esplorando il potere evocativo delle parole e la scrittura come ponte tra la realtà esterna e quella interiore.
💭 “Le storie – diceva ancora Raymond Carver – non nascono dal nulla…
Il compito dello scrittore è investire quel qualcosa appena intravisto con tutto ciò che ha in suo potere.”
Il laboratorio si fonda su un approccio attivo e trasformativo: fare, ricercare, essere, creare, divenire.
Attraverso input stimolanti, sorprendenti, talvolta inconsueti, si sperimenteranno modi e possibilità del narrare, in un viaggio che unisce tecnica, intuizione e sensibilità.
È un percorso umanistico-letterario e percettivo-sensoriale, pensato per chi crede:
✨ nella parola come ricchezza dell’essere umano
✨ nell’immaginazione come verità
✨ nella scrittura come testimonianza e rivelazione dell’esistere
Come scriveva Paul Feyerabend:
“C’è bisogno di un mondo di sogno per scoprire i caratteri del mondo reale…
e che in realtà potrebbe essere solo un altro mondo di sogno.”
🗓️ Il corso si articola in 13 incontri e prevede anche:
Incontri con scrittori e artisti
Interazioni con altri linguaggi espressivi
📖 Lettura e confronto come strumenti di crescita e ampliamento dello sguardo
📌 PROGRAMMA – SECONDO LIVELLO
🖋️ Percorso Letterario / Narrativo
🔹 Il corpo narrativo
🔹 Il movimento di una storia (conflitti visibili e invisibili)
🔹 La trama letteraria
🔹 La voce narrante
🔹 L’incipit
🔹 Dall’inizio alla fine (esordio, sviluppo, finale…)
🔹 L’ambientazione
🔹 I personaggi
🔹 I punti di vista
🔹 Il tempo narrativo (flashback, flashforward…)
🔹 Espedienti letterari (foreshadowing, digressioni, personificazioni…)
🔹 Ritmi e flussi di scrittura
🔹 Editing e revisione
Percorso Percettivo e Umanistico
Sentire se stessi e il mondo
Percezione e scrittura
Concentrazione, attenzione, creatività
Sensorialità e magia delle parole
Ascoltare / ascoltarsi
La scrittura come invenzione, come mormorio dell’essere
Realtà intime, del mondo, proprie e altrui
🖋️ Forma e contenuti della narrazione
La scrittura come sorgente, torrente, mare misterioso
Se stessi e gli altri, tra realtà e immaginazione
Scrivere… perché?
✨ Due percorsi, un solo viaggio
Questi due percorsi – narrativo e percettivo – non sono mai realmente separati:
si intrecciano e si fondono magicamente, rivelando a tratti l’uno, a tratti l’altro, in un dialogo continuo tra tecnica ed emozione, forma e intuizione
PRESENTAZIONE CORSO: GIOVEDI’ 25/09 ORE 19
PARTENZA CORSO: MARTEDI’ 7/09 ORE 20.30
Per info e iscrizioni:
rivolgersi al Circolo Agorà Via Bovio n. 19 Pisa. Orario segreteria: dal lunedì’ al venerdì dalle ore 9.00-12.30 / 14.00- 18.00
Mail: agorapi@officinaweb.it
Tel. 050.500442 – 3455838552
Per partecipare ai nostri corsi occorre essere in possesso di tessera ARCI.
Tessera ordinaria 18 euro– Sostenitore 30 euro
Per iscrizioni con bonifico bancario iban: IT 48Z0538714000000047326027