panificazione

image_pdfimage_print

panificazione4PANIFICAZIONE

In questo momento di crisi, rendiamoci più autonomi anche in cucina. Impariamo l’arte del Pane e della pasta lievitata:

Pani semplici e ripieni, dolci e salati, con o senza lievito, Pizze ed altro….

Corso di base  composto da 4 lezioni di 3 ore ciascuna il lunedì dalle 20.15 alle 23.15 dove verrà dimostrata ed insegnata l’arte della preparazione del Pane fatto in casa, con farine miste e non, di Focacce e pizze ma anche della pasta fritta, del Bombolone, della piadina e del “Chapati”, pane indiano senza lievito.

PROGRAMMA:

Prima lezione: Introduzione sulle diverse qualità di farine; farine speciali, basso contenuto di glutine e senza glutine. Il Lievito Madre, levito di birra fresco ed in polvere, lieviti senza glutine. Preparazione di pane semplice: Pane bianco – Pane integrale – Pane di farine miste.

Abbinamenti salumi e formaggi per  gli assaggi.

Seconda lezione: Preparazione degli ingredienti per la produzione di: pane all’uvetta e pane alle noci e fichi. Pane alle erbe – alle olive e al pomodoro secco. Pasta fritta, bomboloni.

Abbinamento con formaggi e salumi.

Terza lezione: Preparazione degli ingredienti per la produzione di Pizze: Sardinara – Pizza ripiena e Pizza margherita alta. Focaccia.

Quarta lezione: Preparazione per la produzione di Piadina – Chapati – Naan – Panini per buffet.

Cena/giuria finale
Al termine delle 4 lezioni si svolgerà – al raggiungimento di minimo 30 prenotazioni – una cena/giuria, che consisterà nella preparazione di un  menù completo che dovrà essere giudicato dai commensali.

Numero massimo di partecipanti: 11

Guarda lo spot del corso: https://www.youtube.com/watch?v=OTuBCf9iuH4

PRESENTAZIONE CORSO: 23 settembre 2023

INIZIO CORSO:  lunedi 25 settembre e 16 ottobre 2023 ore 20.15

attestato